
Teatro e storytelling: un’esperienza che ha coinvolto una scuola intera
Per il secondo anno, nella mia scuola, insegnanti e collaboratori hanno lavorato insieme al Christmas Show, uno spettacolo che consente di rivestire l’inusuale ruolo di attori e attrici per i bambini. E di realizzare un’esperienza di digital storytelling.
L’idea è nata lo scorso anno ed è stata così divertente che quest’anno abbiamo deciso di rimetterci al lavoro.
Anche se il periodo prenatalizio a scuola è particolarmente ricco di impegni e scadenze, siamo riusciti a ritagliarci del tempo per incontrarci oltre l’orario di servizio e preparare copione, costumi, scenografie e fare le prove.
Il risultato è stato uno show allegro, pieno di battute, di canzoni amate dai bambini e con una morale importante. Ispirato alla bella storia di Eric Battut, La guerra (Città aperta, 2004), lo spettacolo ha messo in primo piano il valore della Pace, della convivenza democratica e della ricchezza che offre la diversità.
La stessa storia ma in versione più fedele al libro, è stata oggetto di un’esperienza di storytelling. In questo modo è stato possibile condividerla con le famiglie e conservarla.
È bastato un tablet e l’app Adobe Spark per registrare le nostre voci narranti e creare una sorta di video libro.
Se siete curiosi, trovate qui la Storia dei Rossi e dei Blu.