RomeCup: nuovo successo per la startup Horus

HorusA raccontare un altro importante risultato conseguito dalla Horus Techonology, la start up nata un anno fa dall’idea di tre studenti universitari under 24, è il quotidiano Il Sole 24 Ore, dalle pagine di Nova24Tech: Robotica e tecnologie per non vedenti: Horus Technology raccoglie 900mila dollari.

“La startup italiana ha infatti concluso un round di investimento con l’americana 5Lion Holdings dal valore di 900mila dollari e grazie a questa iniezione di liquidità ha messo nel mirino due precisi obiettivi: entrare anche nel mercato nordamericano e rendere disponibile il nuovo prodotto per la commercializzazione entro la fine del 2016″.

Della Horus eravamo tornati a parlarne lo scorso agosto, quando la giovanissima azienda era già pronta ad assumere “ben 4 figure professionali e uno/a stagista da integrare nel team” [vedi la news La startup che assume].

Abbiamo conosciuto il team multidisciplinare, affiatato e appassionato, alla RomeCup 2015 (25-27 marzo 2015) che nell’ultima edizione ha dedicato uno spazio alle startup robotiche.

Per la prima volta nell’area dimostrativa della RomeCup (vedi la news Per vederci meglio), il team di Horus ha mostrato il dispositivo innovativo che migliora la qualità della vita di persone ipovedenti o cieche. Horus è in grado di riconoscere lo spazio intorno a se, e dare indicazioni precise attraverso un auricolare collegato, come spiega Benedetta Magri nell’intervista realizzata da Elisa Amorelli.

 

Scritto da: Redazione