
Vivi Internet, al meglio
Fondazione Mondo Digitale entra nell’alleanza formativa di “Vivi Internet, al meglio”, il progetto che Google dedica a docenti, studenti e genitori per sperimentare come vivere il web in maniera responsabile.
PROGRAMMA
La Fondazione Mondo Digitale arricchisce il programma con format innovativi ed esperienziali a partire dai cinque moduli formativi realizzati per imparare a vivere bene le opportunità della rete, per accedere a informazioni, sviluppare conoscenze e connettersi con persone in tutto il mondo
- usa la tecnologia con buon senso
- impara a distinguere il vero dal falso
- custodisci le tue informazioni personali
- diffondi la gentilezza
- nel dubbio, parlane
Tutti i contenuti sono disponibili su beinternetawesome.withgoogle.com/it
DESTINATARI
“Vivi Internet, al meglio” offre ai genitori consigli strutturati sull’educazione digitale e un quiz per capire se possiedono le conoscenze necessarie per affrontare il tema con i figli. Per i docenti il progetto prevede un corso gratuito sull’educazione civica digitale con una guida per condividere contenuti e attività con gli studenti in aula. Nella sezione dedicata ai giovani, famosi youtuber aiutano i ragazzi ad acquisire una maggiore consapevolezza della loro presenza online e a riflettere sulle possibili conseguenze delle loro azioni.
NUMERI
- 24 mesi di progetto
- 5 format interattivi
- 80 docenti animatori
- 80 facilitatori FMD
- 32.000 docenti (di cui 12.000 formati in presenza)
- 10.000 genitori raggiunti
- 240.000 studenti raggiunti
- 40 Hack Day
- 60 Parent’s Workshop
- 1 Hinterland room
- 1 prodotto illustrativo
- 16 eventi
Per i docenti
- Creative Jam sul digital wellbeing con la costruzione di una mini campagna di comunicazione per il web
- Laboratorio di fact checking per comprendere i disturbi della comunicazione e un modulo, realizzato in creative commons, dedicato alla media literacy
- Sessioni di approfondimento con la Polizia Postale e simulazioni reali
- Laboratorio con metodologia Lego Serious Play per contrastare il cyberbullismo
- Esercitazioni con la metodologia Mta Learning per migliorare le capacità di relazioni interpersonali come l’empatia.
I docenti formati negli ambienti digitali della Palestra dell’Innovazione di Roma diventano ambasciatori del programma con effetto moltiplicatore e virale nelle scuole e regioni di tutta Italia.
Per i genitori
Mini hackathon nelle scuole coinvolgono l’intera comunità nella produzione di video virali. I genitori sono invitati a partecipare ai Parent’s Workshop, realizzati in collaborazione con Altrocomsumo e animati dai facilitatori FMD, nelle scuole e nelle aziende.
Per gli studenti
L’azione educativa viene potenziata in chiave ludica attraverso la creazione di un videogioco (Hinterland Room) e di un prodotto comunicativo da distribuire nelle scuole.
Per informazioni
Martina Lascialfari, project manager
cell. +39 06 42014109