Un unico spazio da condividere. Per attrarre i giovani in un progetto concreto e coinvolgente per tutti: studenti, neet, choosy, laureati, masterizzati, certificati…
Phyrtual Factory nasce nella Palestra dell’Innovazione di Roma, ideata e realizzata dalla Fondazione Mondo Digitale. È il primo acceleratore giovanile all’autoimprenditorialità che segue anche ragazze e ragazzi, mentre sono ancora in formazione, a scuola o all’università. Non è un incubatore, non è uno spinoff, non è un acceleratore di startup, ma una vera e propria factory fatta di tanti spazi dove i giovani apprendono, creano, condividono e raggiungono risultati importanti in tempi brevi.
Con la Phyrtual Factory la Fondazione Mondo Digitale vuole accrescere la predisposizione all’innovazione del territorio, promuovere l’innovazione nelle imprese a partire dai più giovani, ridurre mismatch tra mercato del lavoro e competenze, sostenere l’auto imprenditorialità dei giovani e la creazione di nuovi lavori, intercettare i giovai neet, riqualificare le competenze dei giovani disoccupati, contrastare dispersione e abbandono scolastico.
A differenza di altri acceleratori giovanili che accolgono idee già sviluppate, escludendo di fatto la maggior parte dei giovani, il programma di Phyrtual Factory si fonda su principi di co-creazione, co-progettazione e co-innovazione. I team lavorano insieme allo sviluppo di un’idea di progetto, servizio o prodotto tecnologico.
Per attrarre giovani, maker, creativi e professionisti in un progetto concreto coinvolgente per tutti la Fondazione Mondo Digitale lancia il primo PHYRTUAL FACTORY CONTEST e tre diversi bandi:
- CALL4IDEAS e CALL4INTEREST per i giovani
- CALL4PRO per i professionisti
Le call per i giovani (CALL4IDEAS e CALL4INTEREST) selezionano fino a un massimo di 160 ragazze e ragazzi che hanno la possibilità di realizzare un elevator pitch di presentazione (max 2 minuti), permettendo alla giuria, composta da coach ed esperti, di individuare i 40 giovani più motivati per comporre i dieci team di lavoro. Possono partecipare ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni singolarmente o in team (massimo 4 persone con indicazione di un referente).
La call4pro coinvolge professionisti di campi diversi che si mettono in gioco per realizzare un progetto insieme ai più giovani (anche su proprie idee progettuali).
L’originale contest permette di selezionare i team più affiatati e le soluzioni creative più convincenti. Dopo la fase iniziale, vengono selezionate 10 squadre (ciascuna con 4 giovani e uno o più professionisti che hanno risposto alla CALL4PRO) che hanno la possibilità di lavorare insieme per sei mesi (progetto + prototipo) in un ambiente straordinario, per trasformare velocemente un progetto in un prodotto da produrre.
I team si aggregano in base a vocazioni, competenze, idee e progetti. Partecipano a momenti comuni di formazione (team building, problem solving, business, aspetti tecnici ecc.) e lavorano alla realizzazione dell’idea prescelta.
La scadenza per inviare la candidatura è il 15 dicembre 2016.
Il bando è pubblicato on line all’indirizzo www.innovationgym.org/phyrtual-factory-contest
NEWS
Infinity Hedge, 20.12.2017
Vince il team CrowdActing, 20.12.2017
Oggi la premiazione, 19.12.2017
Sei team in gara, 15.12.2017
Christmas Party, 12.12.2017
L’auto che sembra un fiore, 7.12.2017
La FMD a Maker Faire, 30.11.2017
Non solo robotica, 20.11.2017
Persone e organizzazione, 23.10.2017
Modelli organizzativi, 17.10.2017
Come sostenere un’idea, 10.10.2017
Dal team alla start up, 6.10.2017
Abilità negoziali, 27.09.2017
Dall’idea al prodotto, 25.09.2017
Il nostro modello di ASL, 25.09.2017
La risorsa delle persone, 22.09.2017
Ecosistemi e imprenditoria, 21.09.2017
Demo Day, 18.09.2017
Imprenditoria sociale, 12.09.2017
Gestire i cambiamenti, 2.08.2017
Torna la Phyrtual Factory, 1.08.2017
L’agenda di lunedì, 28.07.2017
Team building e leadership, 24.07.2017
Modelli e strumenti, 4.07.2017
Ecosistema progettuale, 7.06.2017
Phyrtual Factory, 1° incontro, 1.06.2017
7 team in formazione, 23.05.2017
Si parte dall’ecosistema, 22.05.2017
Phyrtual Factory, si parte, 2.03.2017
Phyrtual Factory Contest, 18.11.2017
La Phyrtual Factory è…, 8.10.2016
#PIW2016, quinta giornata, 7.10.2016
Il programma #PIW2016, 28.09.2016