
L’alternanza scuola lavoro “aumentata”
Come Fondazione Mondo Digitale abbiamo scelto di progettare l’alternanza scuola lavoro insieme alle scuole, a partire dagli ambienti digitali della Palestra dell’Innovazione e dal network di professionisti e imprese che lavora con noi. Quindi sul nostro sito non troverete un catalogo di proposte già confezionate tra cui scegliere, ma la possibilità di progettare insieme a noi un percorso originale o di completarne uno già pensato da voi, in base all’offerta formativa della vostra scuola.
La Palestra dell’Innovazione, infatti, è il luogo ideale per sperimentare l’apprendimento aumentato, alla base dell’alternanza scuola lavoro, perché arricchisce la formazione scolastica con l’acquisizione di competenze maturate sul campo. Tutti i laboratori prevedono diverse modalità di insegnamento/apprendimento (cooperative learning, social learning, lecture, stand-up, engagement, interactive, training, learning by doing) e un training specifico per migliorare la capacità di auto-apprendimento.
Siamo anche disponibili a completare e perfezionare con esperienze innovative (strumenti immersivi, fabbricazione digitale ecc.) progetti di alternanza già abbozzati in base agli obiettivi formativi di ogni singola scuola (PTOF) e ai bisogni del territorio.
La nostra idea di alternanza “aumentata” valorizza e amplia le risorse già esistenti in ogni scuola. Aiutiamo dirigenti e docenti a progettare insieme processi di innovazione interni per ridurre lo scollamento con il mercato del lavoro, introducendo il modello di Educazione per la vita che coniuga conoscenze, competenze, aspetti caratteriali e valori fondamentali, rispondendo a due sfide cruciali: la personalizzazione dell’apprendimento e l’inserimento dell’educazione all’imprenditorialità nel curriculum di studi. Per creare un circolo virtuoso per il lavoro e lo sviluppo.
COSA OFFRIAMO
- PROGETTAZIONE
Strumenti e competenze per costruire insieme percorsi di alternanza scuola lavoro e progetti di innovazione sociale. Con soluzioni originali in diversi ambiti: laboratorio interattivo con un’artista (dalla creazione all’esposizione), fabbricazione di arredi modulari per la scuola, progettazione di giochi e strumenti didattici, digital storytelling con strumenti immersivi ecc.
- STRUTTURA
Nella Palestra dell’Innovazione sono presenti 8 otto diversi ambienti di apprendimento che offrono esperienze immersive straordinarie, per tutti gli indirizzi di studio.
- TUTOR
Coach e tutor d’aula uniscono al profilo professionale di successo, accreditato anche da premi e riconoscimenti, indubbie capacità didattiche.
- MODELLO
Strumenti concettuali, metodologie per la valutazione, piattaforme di condivisione e un modello formativo articolato in continuo sviluppo.
- STAFF
Una squadra di lavoro affiatata e abituata da sempre a lavorare con le scuole. Assortita e variegata per professionalità e ruoli, dai progettisti agli animatori territoriali.
ALCUNE IPOTESI DI LAVORO COMUNE
Dall’alternanza alla continuità
Valorizziamo le attività storiche della scuola, quelle che ne caratterizzano la vocazione sociale e territoriale, completando il percorso con esperienze immersive e orientamento professionale. Per aiutare le scuole a progettare contenuti formativi che sviluppino anche il carattere e l’acquisizione esperienziale di valori fondamentali.Un modulo in più
Completiamo un percorso già strutturato e inserito nel piano dell’offerta formativa della scuola con un’esperienza all’interno di un ambiente digitale innovativo. Con molteplici obiettivi: scoprire nuove professioni, realizzare un prodotto concreto, simulare un processo di lavorazione, costruire oggetti didattici, inventare nuovi strumenti di apprendimento ecc.Dalla simulazione alla realtà
Finalizziamo l’esperienza di “Impresa formativa simulata” con la progettazione e la fabbricazione del primo prototipo o prodotto d’impresa, permettendo ai ragazzi di seguire tutte le fasi della lavorazione, fino a trasformare l’impresa virtuale in start up. I ragazzi più motivati possono partecipare alle attività del pre acceleratore Phyrtual Factory.La scuola che si fa da sé
Aiutiamo le scuole a costruirsi, a rendersi più belle e funzionali: dal completamento di un museo o di una biblioteca con strumenti innovativi alla realizzazione di veri e propri arredi scolastici, low cost, modulari e flessibili. Gli studenti vengono coinvolti in tutte fasi, dall’analisi dei bisogni all’ideazione, dalla progettazione alla produzione. E usano macchine, strumenti e software all’avanguardia.Esperienze di welfare generativo
Coinvolgiamo gli studenti nei nostri cavalli di battaglia per l’alfabetizzazione digitale degli anziani, l’inclusione sociale di migranti e rifugiati, per le pari opportunità ecc. Introduciamo i giovani nel nostro ecosistema, per capire priorità e sfide della società in cui viviamo. E aiutiamo le scuole a comprendere l’efficacia delle “alleanze ibride”.
Per infomazioni è possibile telefonare o scrivere a
Rosy D’Elia, tel 06 42014109 (int. 215), r.delia@mondodigitale.org
La Fondazione Mondo Digitale è presente nel Registro nazionale per l’alternanza scuola-lavoro