
La mia prima maratona di creatività
La mattina di giovedì scorso alla Palestra dell’Innovazione è stata intensa, festosa e colorata. C’è stata una Maratona di Creatività per insegnanti, un’occasione per incontrarsi, sperimentare, lanciarsi da un’idea a un’altra e arrivare insieme il più lontano possibile.
Una maratona è infatti un evento più intenso di un workshop; non si viene guidati verso esperienze specifiche ma vengono fornite molteplici proposte differenti come tappe di un percorso, lungo e articolato.
Io ho avuto il piacere di essere stata invitata a dare il via all’evento, proponendo idee e stimoli da cui iniziare. Pronte a partire c’erano insegnanti di ordini di scuola differenti, non su una linea di partenza ma sedute insieme intorno a tavoli dotati di PC, fogli, forbici, piume, occhietti adesivi e molto altro.
I protagonisti della maratona sono stati i Megablok della Mattel, mattoni per giochi di incastro coloratissimi, propri della tradizione della prima infanzia.
La sfida è stata utilizzarli Oltre gli incastri, giocando a sperimentare strategie creative ed innovative, personalizzandoli e reinventandoli.
Li abbiamo utilizzati in attività di coding, di animazione video e sperimentando software e app. Il tutto con un ingrediente social, Creatubbles, la piattaforma per condividere la creatività adatta anche a bambini molto piccoli e che può essere davvero preziosa a scuola. Ed è proprio in una galleria di Creatubbles creata per l’occasione che abbiamo messo in mostra, condiviso e così anche conservato quanto fatto insieme.
Sperando di incontrare ancora le simpaticissime colleghe che hanno partecipato all’evento, lascio a loro e a tutti i curiosi, i vari link per approfondire quanto sperimentato insieme: una guida per StopMotion per cimentarsi sia con device che con la webcam HUE, suggerimenti per ottenere effetti speciali ma con strumenti “normali” come il Green Screen, e un’app per storytelling.