Game Lab

I segreti del digital entertainment

Spazio attrezzato per introdurre i giovani nel digital entertainment (programmazione, game design, grafica ecc.). Il GameLab è dotato di Gaming Desktop, Oculus Rift, Leap Motion, Nvidia 3D Vision, Unity 3D, GNU Gimp.

 

Il laboratorio fa parte del progetto L’Officina dei nuovi lavori. Rispondendo alla Call4Youth, i giovani possono scegliere tra due percorsi:

Percorso ALL4ALL (4 ore)
Micro sessioni di gioco per capire stili e generi dei game. Quadro delle diverse competenze e professionalitĂ  coinvolte nello sviluppo di un gioco. Coding.

Percorso ONE4ONE (16 ore)
Analisi di stili e generi attraverso sessioni di gioco. Il processo professionale di game development e guida ai principali software di sviluppo. Metodologie e tecniche di pre-produzione, produzione, prototipazione, analisi del prodotto finale. Esercitazioni creative. Obiettivo del laboratorio è lo sviluppo di capacità autoriale nella produzione di videogiochi con attenzione a due profili professionali: game designer e game programmer. Piccoli gruppi di partecipanti progettano e realizzano un prototipo di gioco, curando le diverse fasi di implementazione.

 

 

 

Offerta Formativa