La regia del FabLab
Il comitato di gestione è al lavoro per programmare le prossime attività.
Ufficialmente è un comitato di gestione, ma in realtà si deve muovere con la flessibilità di una cabina di regia, per intercettare i bisogni del territorio (maker, artigiani, studenti, professionisti, docenti ecc.) e proporre soluzioni efficaci.
A comporre il comitato di gestione del primo Fab Lab romano, costruito secondo le indicazioni del MIT’s Center for Bits and Atoms, sono maker con professionalità e passioni diverse da loro:
- Luca Bernacchia, ingegnere meccanico, appassionato di realtà virtuale
- Marco Contini, imprenditore attivo negli ambiti della media art e dell’innovazione sociale
- Luca Frogheri, maker e web designer
- Ferdinando Miraglia, (soprattutto) papà di un bambino di 10 anni appassionato di robotica
- Riccardo Spurio, tecnico aeronautico appassionato di macchine a controllo numerico e lavorazioni meccaniche
Prendono parte ai lavori del comitato, con ruolo e funzione anche logistica, Mohamed Gaber Haiba (ingegnere elettronico) e Francesca del Duca (area comunicazione), entrambi collaboratori della Fondazione Mondo Digitale.
[space line=”yes”]

Scritto da: Redazione