
In conformità allo statuto del Fabrication Laboratory del MIT – Massachusetts Institute of Technology, è riportata di seguito la Fab Charter del FabLab InnovationGym Roma, necessaria per aderire alla rete internazionale dei FabLab.
La Fab Charter é il manifesto dei FabLab.
Cos’è un Fab Lab?
I FabLab sono una rete mondiale di laboratori locali che mettono a disposizione strumenti di digital fabrication per la realizzazione di progetti e invenzioni.
Cosa c’è in un Fab Lab?
I FabLab mettono a disposizione un repertorio essenziale ed espandibile di strumenti e attrezzature per la realizzazione di una gamma innumerevole di oggetti, promuovendo la condivisione tra persone e progetti.
Cosa offre la rete Fab Lab?
Oltre agli strumenti in dotazione al singolo laboratorio, viene fornita assistenza operativa, formativa, tecnica, finanziaria e logistica.
Chi può utilizzare un Fab Lab?
I FabLab sono una risorsa aperta al territorio a cui si può accedere liberamente sia a titolo individuale, sia partecipando a corsi e programmi.
Quali sono le vostre responsabilità?
SICUREZZA: evitare danni a cose e persone.
FUNZIONAMENTO: collaborare alla pulizia, alla manutenzione e allo sviluppo del laboratorio.
CONOSCENZA: contribuire allo sviluppo di documentazione e alla formazione.
Chi sono i proprietari delle invenzioni dei Fab Lab?
I progetti e i processi sviluppati nei FabLab possono essere registrati e commercializzati a discrezione dell’inventore, ma dovrebbero restare a disposizione per l’utilizzo e l’apprendimento.
Qual’è l’utilità dei Fab Lab per le imprese?
In un FabLab è possibile prototipare e incubare attività commerciali, purché esse non siano in conflitto con altri usi, si sviluppino successivamente al di fuori del laboratorio e producano benefici per gli inventori, i laboratori e le reti che hanno contribuito al loro successo.