Genius hour: tempo per realizzare e condividere lâidea geniale che è in ognuno!
Conoscete la Genius Hour? Ă una pratica che si sta diffondendo rapidamente nelle classi oltreoceano. Consiste nel dedicare tempo
Oggi lâinsiemistica e lâabc li impariamo a colpi di click
Tra le tante applicazioni che utilizzo, un posto dâonore merita Pic Collage, semplice ed intuitiva, per me davvero utilissima.
Global Junior Challange 2015: progetti e insegnanti innovativi per quattro giorni tutti a Roma!
Gli insegnanti che si lanciano in avventure innovative e sperimentazioni spesso sono soli o quasi⌠Per questo colgono al
Unâidea green per Halloween: piantina di aglio scacciavampiri
In classe mi piace proporre piccole esperienze di giardinaggio: semi, talee e bulbi sono spesso tra i nostri banchi.
Educational Day al Maker Faire
Prima, durante e dopo una gita di classe nel Futuro Con la classe sono stata allâEducational Day del Maker
W il coding e la Code Week!
Imparando il linguaggio delle cose, impariamo un sacco di cose In questi giorni in tutta Europa câè aria di
Con Arte si pArte!
Il nostro giro del mondo: tutti in India a disegnare mandala. Questâanno nel programmazione di Arte e Immagine, ho
Alla ricerca del cerchio
Una sfida per piccoli makers: circonferenze senza compasso. Curioso spesso nel canale Youtube Vivalascuolaviva e giĂ il nome dice
#StandwithAhmed: insegnanti di tutto il mondo impariamo la lezione!
Come tutti, ho seguito in questi giorni la vicenda di Ahmed. Immagino con simpatia questo piccolo maker che trascorre