Animatori digitali? Benvenuti nelle scuole!
A fine ottobre è stato presentato dal MIUR il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) che disegna e stimola l’innovazione
Innovazione o tradizione? Entrambe sempre, anche in un Lapbook!
Oltre software e applicazioni varie per creare mappe concettuali, ho provato a sperimentare in classe anche il Lapbook, una
Auguri in Stop Motion di un anno felice pieno di emozione e… innovazione
Faccio a tutti gli auguri di un anno divertente e creativo condividendo un lavoro fatto con la mia classe
Piccoli maker progettano un albero di Natale riciclato e lo decorano con codici QR
Come folletti di Babbo Natale in questo periodo, per tradizione consolidata, la maggior parte degli alunni delle scuole si
Coding e tangram: insegnare la computer science con un gioco cinese millenario
Continuo a seguire con entusiasmo le proposte di Programma il Futuro dove innovazione e tradizione si fondono in maniera
Coding unplugged: il biglietto di auguri con algoritmi e programmi
Siamo nel pieno dell’Ora del Codice, un evento che mira ad avvicinare tutti al pensiero computazionale. Ne ho parlato
Coding in classe: arriva Programma il Futuro
Se leggete un blog di didattica innovativa, probabilmente state seguendo l’entrata del coding nelle scuole. Attraverso il coding (programmazione)
Seconda pArte del nostro viaggio: negli Usa per conoscere Pop Art e Street Art
Quest’anno, grazie alla nostra progettazione di classe di arte, stiamo andando a curiosare espressioni artistiche nel mondo. Qui ho
CSMON-LIFE: diventiamo tutti cittadini-ricercatori con un’app
Qualche settimana fa ho partecipato alla presentazione del progetto CSMON-LIFE (Citizen Science MONitoring) che mi è piaciuto davvero molto