Cosa ci insegna il dieselgate
Sicuramente avete presente quanto accaduto recentemente alla Volkswagen, lo scandalo delle emissioni inquinanti che rischia di portare danni di
Vita, lavoro e sorveglianza
Nel contesto della riservatezza e privacy si esprime la sentenza della sezione lavoro del 17 dicembre 2014-27 maggio 2015,
Il rispetto dell’utente
Ritorno sull’etica informatica e in particolare sulla nota 9.Pensate sempre alle conseguenze sociali dei programmi che scrivete L’app “muoversi
Smart cities, open data e privacy
Il convegno “Smart & heart Cities” organizzato dalla Fondazione Mondo Digitale in collaborazione con Eurocities e ForumPA e si
I “comandamenti” dell’etica informatica
Non tutti sono a conoscenza dell’esistenza dell’etica informatica (computer ethics), una deontologia professionale informatica, che si esprime come l’insieme
Il faidate informatico
Sicuramente avrete sentito parlare di Arduino un successo tutto italiano a livello mondiale. In rete sono molti i siti
Etica informatica e geolocalizzazione
Un fatto accaduto recentemente. Ho avuto modo di incontrare una persona appassionata per l’informatica al punto tale da portare
La labile robustezza dei programmi
Ritorno sul concetto che alle volte è la tecnologia che ci guida e non noi che la usiamo. Siamo
Il blog Blusa si presenta in Europa
Nei giorni 23 e 24 settembre si è svolto a Ginevra l’evento ACTing: Social Agents Promoting Active Aging through