
Ozobot, il robot tascabile da programmare
Gli studenti imparano a programmare il robot Ozobot attraverso l’ambiente di sviluppo Ozoblocky. Partendo dall’esplorazione dei comandi e da un’introduzione teorica, gli studenti completano, con semplici comandi colorati, percorsi di difficoltà crescente fino alla realizzazione completa di un percorso che Ozobot dovrà eseguire. Tramite Ozobot, apprendono i concetti base della programmazione, con particolare attenzione alla logica e all’importanza delle istruzioni.
Destinatari: da 11 a 18 anni
Partecipanti: minimo 6 | massimo 18
Coach: Valentina Gelsomini
Ambiente: Coding Lab
Materiali:
- Ozobot
- Percorsi stampati
- Set pennarelli spessi circa 6mm di colore nero, blu, rosso e verde,
- Fogli bianchi e/o Tablet
- Stampa dei comandi,
- Calibratore per Ozobot
- Computer con collegamento internet
- 1 proiettore collegato alla postazione docente
Una postazione per gruppo formato da 3 studenti.
Durata: 1 incontro di 3 ore