
OpenSPACE per docenti
Riparte la formazione di Open Space: scopri le nuove date di formazione
Nuovi modi di fare didattica attraverso la tecnologia
OpenSpace – Spazi di Partecipazione Attiva della Comunità Educante, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (Bando Adolescenza), è un progetto quadriennale che ha l’obiettivo di rendere le comunità inclusive e responsabili per favorire la crescita formativa, culturale e l’empowerment di pre-adolescenti e adolescenti. L’intervento è realizzato in alcune aree periferiche di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria.
I docenti che ne prendono parte sono stati coinvolti in incontri di formazione, prima in presenza, ora online utili a capire come introdurre nelle proprie classi attività di making, fabbricazione digitale, storytelling, videomaking, robotica educativa, coding e intelligenza artificiale – queste ultime anche grazie alla collaborazione con Microsoft Italia e Ambizione Italia per la scuola. Tutte le tematiche vengono affrontate ponendo l’accento sugli aspetti che permettono di garantire accessibilità e inclusività, elementi imprescindibili nella scuola.
Date in calendario riservate ai partecipanti del progetto
21/04 16.00-17.30 | Video Lab
Formatrice Fiammetta castagnini
28/04 16 -17.30 | Cyber security
Formatore da definire
13/05 16 -17.30 | Digital Storytelling
Formatrice Federica Pellegrini
20/05 16-17 | StopMotion: narrazione animata con “effetti speciali”
Formatore Matteo Viscogliosi
05/11 16-17.30 | Modulo 1: Introduzione a Gsuite, configurazione base Chrome e Gmail, uso di Meet
Registrazione su GoToWebinar
19/11 17-18.30 | GSuite (Google moduli)
Registrazione su GoToWebinar
25/11 15.30-17 | GSuite (Jamboard e lavagne multimediali)
registrazione su GoToWebinar
01/12 8.50-10.30 | laboratorio artistico con Marco Mendeni | Media Art Lab
classe 3PSC del CIA Manzoni di Milano
02/12 17.50-18.40 | App Inventor | Coding Lab
formatrice Elisa Chierchiello | classe AFM-SET A CIA Manzoni di Milano
04/12 18.40–19.30 | App Inventor | Coding Lab
formatrice Luisa Sajola | classe AFM-SET B CIA Marconi di Milano
11/12 16-17.30 | Curricolo digitale per il docente
formatrice Lara Forgione | registrazione su GotoWebinar
12/01 16-17.30 | Curricolo digitale per il docente
Formatrice Lara Forgione
19.01 8.50-10.30 | Media Ar tLab
formatore Marco Mendeni | classe 3PSC di CIA Manzoni di Milano
19.01 15.30-17.30 | Laboratorio di making in modalità blended
formatori Irene Caretti e Matteo Viscogliosi | Scuola Polo IC Telesio di Reggio Calabria
20.01 17.50-18.40 | App Inventor | Laboratorio di coding
Formatrice Elisa Chiechiello | classe AFM-SET A del CIA di Milano
21.01 16-17.30 | Curricolo digitale per il docente
Formatrice Lara Forgione
22.01 15.30-17.30 | Laboratorio di making in modalità blended
formatori Irene Caretti e Matteo Viscogliosi | Scuola Polo IC Telesio di Reggio Calabria
22.01 18.40-19.30 | App Inventor | Laboratorio di coding
formatrice Elisa Chiechiello | classe AFM-SET B del CIA di Milano
Rimani aggiornato: consulta il nostro Canale formativo