In questo momento sono in programma i seguenti webinar gratuiti per studenti.
CODING GIRLS A TORINO
Corso di formazione e sensibilizzazione in ambito STEAM
Il progetto triennale, nato dalla collaborazione con Compagnia di San Paolo, coinvolge 600 studentesse torinesi di 10 scuole secondarie di secondo grado, in percorsi didattici pensati e differenziati per età delle partecipanti: START APP. First step coding – con App Inventor le studentesse del terzo anno apprendono le basi della programmazione e la capacità di progettare e realizzare un prodotto, trasformandosi da consumatrici passive a protagoniste dello sviluppo tecnologico -, MAKE the difference. MAKE it cool! – con la piattaforma Arduino al quarto anno si sviluppano idee, si creano nuove risposte a partire da materiali di recupero secondo la logica del D.I.Y. e si sperimentano connessioni “intelligenti” tra oggetti del mondo reale -, WWW. Web Winner Women – al quinto anno viene insegnato l’uso di WordPress e degli strumenti necessari per la realizzazione di un video CV.
Nel corso dei tre anni le studentesse partecipano ad hackathon tematici, open day, eventi interattivi con la comunità e a giornate al fianco di mentor speciali. Le partecipanti hanno infatti la preziosa opportunità di conoscere e incontrare role model del mondo universitario e aziendale, per ispirarsi alle loro storie e scoprire nuovi sbocchi e ambiti di carriera.
Date in calendario
17/04 16-17 | Web con Lara Forgione
17/04 15-16 | Arduino con Pierpaolo Goffredo
(webinar riservati ai partecipanti del progetto)
CO.ME.
Corso di coding, reframing e fabbing in ambito STEAM
Il progetto, nato dalla collaborazione con Eni, prevede il coinvolgimento di studentesse milanesi in laboratori e incontri con role model che hanno l’obiettivo di svelare loro ambiti e profili professionali emergenti, con focus sull’impatto delle tecnologie sull’intera catena di valore della produzione energetica. L’iniziativa ha l’intento di promuovere tra i più giovani un vero e proprio processo di reframing e di aiutare le ragazze a progettare il proprio contributo per uno sviluppo inclusivo e di valore. Le nuove tecnologie diventano lo strumento per comprendere e provare a rispondere alle grandi sfide ambientali del nostro tempo, e per scoprire nuove opportunità formative e di sviluppo professionale. Attività di raming e refraiming con le metodologie Lego® Serious Play® e MTA Learning, di coding per programmare grandi idee, di fabbricazione digitale per realizzare prototipi in grado di trasformare il cittadino da consumatore in contributore, e infine format interattivi.
Date in calendario
17/04 14-16 | Coding con Andrea Morachioli
(webinar riservati ai partecipanti del progetto)
Rimani aggiornato: consulta il nostro Canale formativo
La Palestra dell’Innovazione propone ogni giorno laboratori per classi di ogni ordine e grado e percorsi di orientamento.
Gli ambienti digitali offrono esperienze di apprendimento coinvolgenti e trasformative.
Anche i giovani, inseriti in percorsi di alternanza scuola-lavoro, trovano diversi spazi e modalità di apprendimento, interagiscono con professionisti e aziende e si confrontano con persone, organizzazioni e modelli produttivi reali.
L’offerta formativa per le scuole è parte del programma di Città Educativa, progetto gestito dalla Fondazione Mondo Digitale grazie al contributo di Roma Capitale, Assessorato Politiche del lavoro e della formazione professionale, politiche educative, scolastiche e giovanili e politiche di sviluppo nelle periferie – Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici ed è parte degli interventi realizzati dall’ufficio Cabina di Regia Legge 285/97.
Ozobot, il robot tascabile da programmare
Bambine e bambini imparano a programmare il robot Ozobot completando percorsi cartacei di ...
La linea del tempo
Durante il laboratorio, usando stampante 3D e taglio laser, i partecipanti lavorano in gru...
Education for educator at FabLab
Corso di 9 ore dedicato a docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria I grado...
Laser book
Impariamo a raccontare storie e creare il nostro primo libro attraverso i macchinari di fa...
Sembra vero
Il laboratorio si pone come obiettivo quello di introdurre gli alunni alle potenzialità d...
Costruisci il tuo primo robot
Grazie a "We do Lab - Costruisci il tuo primo robot" bambine e bambini usano il set di cos...
Animazione in Stop Motion
Il corso fornisce le basi per la realizzazione di un'animazione utilizzando la tecnica di ...
Il mio primo videogioco
Obiettivo del laboratorio è fornire le basi per la creazione di un videogioco in 2D. Lo s...
Ozobot, il robot tascabile da programmare
Bambine e bambini imparano a programmare il robot Ozobot completando percorsi cartacei di ...
Espressività sonora
Il corso si propone l’obiettivo di fornire ai ragazzi (a prescindere dalle loro pregress...
Le emozioni dei robot
Il corso inizia con una discussione di gruppo sulle emozioni, sul loro significato, sul mo...
Costruisci, racconta, progetta
Il laboratorio introduce bambine/i e ragazze/i al pensiero creativo, alla rappresentazione...
Arduino for kids
Introduzione all’uso di Arduino. Usando sensori, luci e motori, i partecipanti realizzan...
Corso di saldatura per elettronici
Perché si disegnano schemi elettrici? Cos’è un circuito stampato? Come funziona un lam...
Un robot grande come un cioccolatino
Introduzione teorica e pratica all’informatica. Mediante l’utilizzo di Ozobot, un picc...
La linea del tempo
Durante il laboratorio, usando stampante 3D e taglio laser, i partecipanti lavorano in gru...
Education for educator at FabLab
Corso di 9 ore dedicato a docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria I grado...
Laser book
Impariamo a raccontare storie e creare il nostro primo libro attraverso i macchinari di fa...
Un videogame in realtà virtuale
Il corso si pone come obiettivo quello di introdurre gli studenti alle potenzialità della...
Un videogioco con Scratch
Obiettivo del laboratorio è fornire le basi per la creazione di un videogioco in 2D. Lo s...
Dai giochi alle competizioni (corso avanzato)
Dopo aver partecipato a ‘’Dai giochi alle competizioni con Lego NXT!’’ il corso av...
Dai giochi alle competizioni (corso base)
Il laboratorio è un passaggio dal gioco alla realtà robotica. L’NXT è un kit che perm...
Crea il tuo primo videogioco con Scratch (livello 2)
Attraverso percorsi guidati all’interno dell’ambiente di gioco e sviluppo Scratch, gli...
Crea il tuo primo videogioco con Scratch (livello 1)
Attraverso percorsi guidati all’interno dell’ambiente di gioco e sviluppo Scratch, gli...
Ozobot, il robot tascabile da programmare
Gli studenti imparano a programmare il robot Ozobot attraverso l’ambiente di sviluppo Oz...
Espressività sonora
Il corso si propone l’obiettivo di fornire ai ragazzi (a prescindere dalle loro pregress...
Costruisci, racconta, progetta
Il laboratorio introduce bambine/i e ragazze/i al pensiero creativo, alla rappresentazione...
Incastri creativi
L’esercitazione accompagna i partecipanti a riflettere sul tema dell’estetica del vuot...
Robofactory
Nel laboratorio ragazze e ragazzi imparano a saldare e a comprendere le basi dell’elettr...
Arduino for kids
Introduzione all’uso di Arduino. Usando sensori, luci e motori, i partecipanti realizzan...
Corso di saldatura per elettronici
Perché si disegnano schemi elettrici? Cos’è un circuito stampato? Come funziona un lam...
Un robot grande come un cioccolatino
Introduzione teorica e pratica all’informatica. Mediante l’utilizzo di Ozobot, un picc...
Education for educator at FabLab
Corso di 9 ore dedicato a docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria I grado...
L’esperienza immersiva del gioco
Il corso si pone come obiettivo quello di introdurre gli studenti alle potenzialità della...
Un videogioco con Scratch
Il laboratorio è strutturato per fornire le basi utili per la creazione di un videogioco....
Animazione 3D (prima e seconda parte)
La finalità del corso è di portare gli studenti a conoscere e comprendere il linguaggio ...
Dai giochi alle competizioni (corso avanzato)
Dopo aver partecipato a ‘’Dai giochi alle competizioni con Lego NXT!’’ il corso av...
Dai giochi alle competizioni (corso base)
Il laboratorio è un passaggio dal gioco alla realtà robotica. L’NXT è un kit che perm...
Dallo IoT allo IoE: dialogo tra un tostapane e un frigorifero
Il corso offre un’introduzione semplice al tema del Internet of Things (IoT) e la sua ev...
Crea il tuo primo videogioco con Scratch (livello 2)
Attraverso percorsi guidati all’interno dell’ambiente di gioco e sviluppo Scratch, gli...
Crea il tuo primo videogioco con Scratch (livello 1)
Attraverso percorsi guidati all’interno dell’ambiente di gioco e sviluppo Scratch, gli...
Ozobot, il robot tascabile da programmare
Gli studenti imparano a programmare il robot Ozobot attraverso l’ambiente di sviluppo Oz...
App Inventor, creare un’app non è mai stato così divertente
Attraverso percorsi guidati all’interno dell’ambiente sviluppo AppInventor, gli studen...
Poesia visuale
Gli studenti sono introdotti all’uso di InkScape, uno dei software più diffusi di grafi...
Macchine per sbagliare
Per capire l’utilità di macchine che consentono di produrre modelli e prototipi velocem...
La fabbrica di giochi
Il corso introduce gli studenti all’uso di Tinkercad, uno dei software più diffusi di m...
3D Letterari
Le parole, trattate come segni grafici o geometrie, vengono trasformate in oggetti tridime...
Pit Stop Lego
Il laboratorio introduce ragazze/i al pensiero creativo, alla rappresentazione visiva e 3D...
Nao diventa counselor
Per invogliare anche i liceali verso percorsi universitari di taglio tecnologico e scienti...