Corsi per insegnanti

La Fondazione Mondo Digitale è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del 21 marzo 2016 [vedi elenco enti accreditati].

In questo momento sono in programma i seguenti webinar gratuiti per insegnanti.

 

VIVI INTERNET, AL MEGLIO

Corso di educazione digitale

Il progetto, nato dalla collaborazione con Google, permette di sperimentare come vivere il web in maniera responsabile. I moduli formativi previsti dal webinar mostrano il modo in cui sfruttare al meglio le numerose opportunità della rete, come accedere a informazioni, sviluppare conoscenze e connettersi con persone in tutto il mondo. Le tematiche affrontate:

  • Web reputation e benessere digitale
  • Phishing e truffe online
  • Cyber security e privacy
  • Cyberbullismo e molestie
  • Fake news e segnalazione di contenuti inappropriati

Focus sull’educazione civica digitale, con una guida per condividere contenuti e attività con gli studenti in aula.

 

 Date in calendario

22/04 14 -15.30 | formatore da definire 
Prenotazione riservata per USR Messina

28/04 16 -17.30 | formatore da definire
Prenotazione con Sofia (ID 63145) o webinar

29/04 9.30 -11 | formatore da definire 
Prenotazione riservata per USR Messina

 

 

CS FIRST

Corso di Computer Science First

Una sessione formativa online sull’uso di Computer Science First promossa in collaborazione con Google. Il webinar mira a coinvolgere tutti quegli insegnanti che desiderano acquisire le competenze digitali per integrare l’insegnamento delle materie curricolari con metodologie più efficaci e personalizzate.

CS First è uno strumento semplice e funzionale per sviluppare in modo piacevole e coinvolgente pensiero computazionale e competenze trasversali, un modo per insegnare e apprendere come “fare codice” ma anche nuovi linguaggi.

Il programma prevede, oltre ad attività già codificate da personalizzare e sperimentare in classe, anche corsi online, spazi virtuali di incontro e networking per gli insegnanti.

Obiettivi:

  • Diffondere un modello di didattica coinvolgente e personalizzata
  • Favorire l’avvicinamento degli studenti alla programmazione e alle discipline

 

 Date in calendario

20/04 9.30-11 | formatrice Caterina Coluzzi
Prenotazione riservata per USR Toscana

21/04 14-15.30 | formatrice Lara Forgione 
Prenotazione con Sofia (ID 63137) o webinar

23/04 14-15.30 | formatrice da definire
Prenotazione riservata per USR Toscana (Inclusione e Sostegno)

24/04 14 – 15.30 | formatrice Caterina Coluzzi
Prenotazione riservata per USR Toscana

28/04 14-15.30 | formatrice Lara Forgione 
Prenotazione riservata per USR Messina

04/05 14-15.30 | formatrice da definire
Prenotazione riservata per USR Toscana (Inclusione e Sostegno)

 

 

TINKERING, MAKING, CODING

Insegnare italiano, scienze e storia con la tecnologia

Un ciclo di webinar dedicati agli insegnanti della scuola primaria realizzati in collaborazione con il Centro Studi Erickson che introducono a “Didattiche 2020“.

Gli appuntamenti online sono tre e hanno l’obiettivo di sostenere e favorire il processo di innovazione e trasformazione digitale della scuola in un momento cruciale in cui diventa sempre più importante progettare e sperimentare nuovi modi di insegnare e apprendere. Si parte da Tinkering, making e coding, tre pratiche didattiche che mettono alla prova manualità, abilità visuospaziali, creatività, collaborazione e pensiero logico-scientifico per dare vita ad attività trasversali, plugged e unplugged, da personalizzare e portare nelle proprie classi per l’insegnamento delle discipline curricolari.

 

 Date in calendario

21/04 9.30-11 | “La linea del tempo” | Storia

Un semplice strumento per mettere in relazione eventi e periodi storici. Con il linguaggio di programmazione a blocchi la storia prende vita sotto forma di originali animazioni.

Prenotazione su webinar

22/04 9.30-11 | “Stop motion e coding per lo storytelling” | Italiano

Immaginare, creare e raccontare una storia non è mai stato così semplice e divertente!

Prenotazione su webinar

24/04 9.30-11 | “Un flipper per le STEAM” | Scienze

Dall’analogico al digitale: un gioco per insegnare ai più piccoli nozioni di coding e concetti affascianti della fisica.

Prenotazione su webinar

 

 

GEM – GENDER EQUALITY MATTERS

Uguaglianza di genere, discriminazione, bullismo

Dopo il percorso formativo che ha coinvolto nei mesi scorsi i docenti e gli studenti di 7 scuole secondarie di secondo grado, il progetto “GEM – Gender Equality Matters” propone 7 incontri di formazioni online e 3 laboratori on line per discutere e affrontare i temi dell’uguaglianza di genere, della discriminazione e del bullismo insieme a educatori, psicologi e operatori del settore.

L’obiettivo principale è aumentare la comprensione degli effetti degli stereotipi sui nostri comportamenti e scelte, e accrescere la capacità della comunità, a partire dalle scuole, di affrontare la discriminazione, il bullismo e la violenza di genere, promuovendo l’assunzione di comportamenti inclusivi capaci di valorizzare le differenze.

 

 Date in calendario

29/04 16-18 | “Violenza di genere: premessa storica e terminologica” | Parte 1

Formatrice Stefania Carnevale

Prenotazione su webinar

30/04 16-18 | “Identità di genere: premessa storica e terminologica” | Parte 2

Formatrice Stefania Carnevale

Prenotazione su webinar

04/05 16-17.30 | “Stereotipi e società. L’immagine della donna” | Parte 1

Formatrice Nicoletta Vulpetti

Prenotazioni su webinar

05/05 16-17.30 | “Stereotipi e società. Il peso delle parole” | Parte 2

Formatrice Nicoletta Vulpetti

Prenotazioni su webinar

07/05 11.30-13 | “Bullismo e violenza di genere”

Formatrice Marta Tonelli

Prenotazioni su webinar

11/05 14-15.30 | “lavoro quanti mi costi?”

Formatrice Claudia Piccini

Prenotazioni su webinar

14/05 14-15.30 | “Prevenzione dei rischi e fattori protettivi”

Formatrice Rita Fiorentino

Prenotazioni su webinar

15/05 14-15.30 | “Gli effetti della violenza di genere: dati italiani e altre culture”

Formatrice Patrizia Perrone

Prenotazioni su webinar

18/05 14.00-15.30 | “Letture creative per educare al valore della diversità e dell’accoglienza”

(per docenti della scuola primaria)

Formatrice Cristiana Zambon

Prenotazione su webinar

19/05 14.00-15.30 | “Esperienze analogiche e digitali per un uso attivo delle tecnologie”

(per docenti della scuola primaria)

Formatrice Cristiana Zambon

Prenotazione su webinar

21/05 16-18 | “Programmiamo la parità di genere con Scratch”

Formatrice Lara Forgione

Prenotazione su webinar

 

 

OPEN SPACE

OpenSpace – Spazi di Partecipazione Attiva della Comunità Educante, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (Bando Adolescenza), è un progetto quadriennale che ha l’obiettivo di rendere le comunità inclusive e responsabili per favorire la crescita formativa, culturale e l’empowerment di pre-adolescenti e adolescenti. L’intervento è realizzato in alcune aree periferiche di Bari, Milano, Palermo e Reggio Calabria.

I docenti che ne prendono parte sono stati coinvolti in incontri di formazione, prima in presenza, ora online utili a capire come introdurre nelle proprie classi attività di making, fabbricazione digitale, storytelling, videomaking, robotica educativa, coding e intelligenza artificiale – queste ultime anche grazie alla collaborazione con Microsoft Italia e Ambizione Italia per la scuola. Tutte le tematiche vengono affrontate ponendo l’accento sugli aspetti che permettono di garantire accessibilità e inclusività, elementi imprescindibili nella scuola.

 

 Date in calendario

21/04 16.00-17.30 | Video Lab

Formatrice Fiammetta castagnini

(webinar riservato ai docenti del progetto)

 

Rimani aggiornato: consulta il nostro Canale formativo

 

 

I nostri corsi fisici sono per ora sospesi. Riprenderanno il prima possibile.

Le attività formative si svolgono in presenza, a distanza e con formule miste che usano diversi ambienti di apprendimento (Blended learning).

Nonostante molte attività formative si svolgano anche presso le scuole, in base a programmi elaboratori sulle esigenze specifiche del territorio, diventa sempre più centrale il ruolo della Palestra dell’Innovazione per la qualità e la quantità degli spazi di apprendimento che offre.

banner-carta-docentiLa Fondazione Mondo Digitale è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati nel sito cartadeldocente.istruzione.it, presso i quali è possibile utilizzare la Carta del Docente.

Dalla legge 107 all’art. 1 comma 121:
“Al fine di sostenere la formazione continua dei docenti e di valorizzarne le competenze professionali, è istituita […] la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
La Carta, dell’importo nominale di euro 500 annui per ciascun anno scolastico, può essere utilizzata per l’iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca.”

 

Ecco i corsi già programmati, pubblicati sulla piattaforma Sofia (Sistema operativo per la formazione e le iniziative di aggiornamento dei docenti), che si possono acquistare con la Carta del docente

CORSI PROGRAMMATI primaria media superiore

A scuola di coding

   

Shape your world

Shape your world

Build Your team con LSP    

Build Your team con LSP
Disegnare il progetto di alternanza scuola lavoro

Sound Design Lab 

Il fablab: il laboratorio in cui le idee prendono forma  

Insegnare storia e geografia nel fablab…
Digital sotrytelling per l’insegnamento delle lingue straniere…
Digital sotrytelling nella scuola primaria…

Fab Lab – Strumenti per autoproduzione e autoimprenditoria  

 

I corsi

Education for educator at FabLab

Education for educator at FabLab

Corso di 9 ore dedicato a docenti di scuola primaria, docenti di scuola secondaria I...

Creare app in classe con App Inventor

Creare app in classe con App Inventor

Oggi le app hanno rivoluzionato il nostro modo di agire. Ma come si crea una...

Imparare facendo Lapbook: la didattica coinvolgente

Imparare facendo Lapbook: la didattica coinvolgente

Il corso è finalizzato all’acquisizione delle competenze utili per la creazione dei lapbook, strumenti didattici...

Strumenti e percorsi di innovazione didattica

Strumenti e percorsi di innovazione didattica

Il percorso, rivolto a insegnanti di ogni ordine e grado, offre una panoramica di strumenti...

Realtà virtuale e nuove tecnologie: le potenzialità nella didattica

Realtà virtuale e nuove tecnologie: le potenzialità nella didattica

Il corso ha l’obiettivo di introdurre i docenti alle potenzialità della Realtà Virtuale e delle...

Fab Lab – Strumenti per autoproduzione e autoimprenditoria

Fab Lab – Strumenti per autoproduzione e autoimprenditoria

Il corso fornisce ai docenti strumenti utili per seguire gli studenti nella realizzazione di un...

Digital Storytelling nella scuola primaria: nuovi strumenti per lo sviluppo di capacità narrative

Digital Storytelling nella scuola primaria: nuovi strumenti per lo sviluppo di capacità narrative

Il corso intende fornire ai docenti competenze digitali orientate al potenziamento della motivazione allo studio,...

Digital Storytelling per l’insegnamento delle lingue straniere nella secondaria di I grado

Digital Storytelling per l’insegnamento delle lingue straniere nella secondaria di I grado

Il corso intende fornire ai docenti competenze digitali orientate al potenziamento della motivazione allo studio,...

Insegnare storia e geografia nel fablab: realizzazione di ausili didattici 3d con la laser cutter

Insegnare storia e geografia nel fablab: realizzazione di ausili didattici 3d con la laser cutter

Il corso si rivolge a docenti che dispongono di una lasercut presso il proprio istituto...

Il fablab: il laboratorio in cui le idee prendono forma

Il fablab: il laboratorio in cui le idee prendono forma

Il corso offre una panoramica sulla nascita e la diffusione dei Fab Lab e dei...

Sound design Lab

Sound design Lab

Il laboratorio di post produzione audiovisiva e sound design fornisce nozioni teoriche e pratiche per...

Disegnare il progetto di alternanza scuola lavoro

Disegnare il progetto di alternanza scuola lavoro

Il percorso formativo intende fornire ai docenti una serie di strumenti metodologici e organizzativi utili...

Build your team con Lego Serious Play

Build your team con Lego Serious Play

Build your team è un corso finalizzato alla composizione e al consolidamento di gruppi di...

Shape your world

Shape your world

Shape your World ha l’obiettivo di fornire ai docenti gli strumenti necessari per progettare attività...

A scuola di Coding

A scuola di Coding

Un corso di formazione destinato agli insegnanti per apprendere le basi della programmazione e ideare...

Rifornimento in volo

Rifornimento in volo

Un percorso articolato con momenti di confronto con esperti ed esercitazioni pratiche per potenziare le...

Corso introduttivo di rimusic-azione

Corso introduttivo di rimusic-azione

Strumenti per creare un’opera di videoarte come attività trasversale nella didattica curricolare dei licei. Destinatari:...

Arte digitale, corso introduttivo

Arte digitale, corso introduttivo

Il corso si propone l’obiettivo di fornire il “know how” per avvicinarsi con semplicità e...

Offerta Formativa