Distanziamento creativo
In questo periodo è venuto all’attenzione un nuovo termine: distanziamento. Dal vocabolario on line della Treccani: L’atto, il fatto,
Un codice etico per l’intelligenza artificiale
L’impatto, sia sociale che economico, che l’Intelligenza artificiale (anche nota come IA) sta avendo, e sempre più avrà, sulla
Gli impossibili eventi “cigno nero”
“Il cigno nero. Come l’improbabile governa la nostra vita” (Il Saggiatore) è un saggio filosofico-letterario dell’epistemologo ed ex trader
Truffe e false notizie: non è tempo di abbassare la guardia
In questi giorni di Covid-19 la diffusione di fake news e truffe si è accentuata invadendo tutti i media,
Le videoconferenze al tempo del coronavirus
È probabile che quando si uscirà dalla situazione di isolamento imposta da Covid-19 non si riesca più a riprendere
La scoperta del “lavoro agile”
Non sappiamo ancora come sarà la nostra vita alla fine di questo periodo che ci sta mettendo a dura
Il signor Bill Burr e la password sicura
Il National Institute of Standards and Technology, noto principalmente con l’acronimo “Nist”, è l’agenzia del Dipartimento del Commercio degli
1984, George Orwell aveva visto bene!
Ho letto il libro. Avevo comprato il libro 1984 di George Orwell negli anni 80, in concomitanza della fatidica
La bulimia fotografica e la camera restricta
L’evoluzione della tecnologia ha migliorato la fotografia rendendola digitale e accessibile a chiunque. La fotografia è così diventata un