
Auguri di un anno con un buon sapore
Durante la settimana del Piano nazionale per la scuola digitale, tra le varie attività, nella mia scuola insegnanti e collaboratori, abbiamo fatto insieme un’esperienza nuova divertente.
Scelto un bel libro, abbiamo raccontato la storia in un video con le nostre voci come narratori e doppiatori dei diversi personaggi. Un’esperienza di storytelling e animazione video che ha prodotto una sorta di cartone animato dove i luoghi e i personaggi sono realizzati con oggetti semplici e di uso comune a animati con App e Stop Motion. Hanno collaborato anche le cuoche della mensa, diventate con noi per qualche giorno un po’ registe e scenografe.
La storia è liberamente tratta da La zuppa di Sasso (Babalibri), un racconto che ci è piaciuto in modo particolare perché si presta a molte letture e riflessioni: dal valore dell’altro, l’accoglienza, il superamento dei pregiudizi fino all’educazione alimentare.
Con questa storia abbiamo augurato delle Buone Feste e un Buon Anno Nuovo ai nostri alunni che si sono divertiti a riconoscere le nostre voci.
Se avete 6 minuti liberi e siete curiosi, potete trovare il nostro lavoro qui
Abbiamo anche messo in scena la stessa storia per i bambini della scuola, un’esperienza giocosa e festosa che ha divertito tanto i bambini quanto noi adulti.