
Ambizione Italia nell’emergenza sanitaria
Non si ferma la collaborazione con Microsoft Italia, ma cambia.
L’emergenza Coronavirus ha introdotto nel mondo della scuola e della formazione metodologie differenti per rimanere connessi: la didattica è ormai solamente a distanza e l’offerta dei webinar sempre più ampia. In questa fase di transizione si rafforza la collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale e Microsoft Italia nell’ambito del programma Ambizione Italia per la scuola.
Nuove opportunità di formazione su materie STEAM rivolte a diverse fasce di età, con l’aggiunta di una sezione interamente dedicata all’intelligenza artificiale. Vere e proprie aule virtuali in cui si incontrano gruppi di studenti, ma anche docenti, genitori e adulti interessati alle tematiche, per un uso consapevole e divertente della tecnologia.
Il programma è in collaborazione con i formatori della Fondazione Mondo Digitale e i volontari Microsoft Italia della Give Campaign.
SESSIONI FORMATIVE
24 sessioni formative di 60 minuti erogate attraverso Teams Live Events, aperte a tutti ma con contenuti dedicati a fasce di età specifiche. I moduli prevedono 45 minuti di attività e 15 di Q&A.
Gli appuntamenti, fissi, settimanali a partire dalla settimana del 20 aprile:
- Lunedì, ore 15-16 – scuola primaria
- Mercoledì, ore 15-16 – scuola secondaria di I grado
- Venerdì, ore 15-16 – scuola secondaria di II grado
Per ISCRIZIONI cliccare sul link.
Per ulteriori informazioni: f.delduca@mondodigitale.org | g.palombi@mondodigitale.org
PROPOSTA FORMATIVA
8 sessioni dedicate alla scuola primaria:
- Basi di coding con Code.org
- Coding con Kodu
- Basi di Scratch
- Scratch Labirinto
- Minecraft
- Stop Motion
- Storytelling con Lego Storystarter
- Pillole di Videomaking
8 sessioni rivolte alla scuola secondaria di primo grado:
- Scratch 1: creazione di un videogame (introduzione)
- Scratch 2: creazione di un videogame (parte avanzata)
- Tinkercad
- Stop Motion
- Storytelling con Lego Stoystarter
- Pillole di Sound Design
- Pillole di Videomaking
- Introduzione all’AI
8 sessioni per la scuola secondaria di secondo grado:
- Creazione di un videogame con Scratch
- Pillole per la creazione di un videogame con Unityg
- Introduzione ed esempi di AI
- Introduzione e realizzazione di una mini app
- AI e ChatBot
- AI e i Videogiochi
- AI e Cinema
- AI e i lavori del futuro
LE PROSSIME DATE IN CALENDARIO
- 20/04 15-16 | Basi di coding con Code.org | Formatore Samuele Sciacca
(consigliato per scuola primaria)
- 22/04 15-16 | Scratch 1: creazione di un videogame (introduzione) | Formatrice Lara Forgione
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 24/04 15-16 | Creazione di un videogame | Formatore Samuele Sciacca
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 27/04 15-16 | Coding con Kodu: creazione di un piccolo gioco | Formatore Andrea Morachioli
(consigliato per scuola primaria)
- 29/04 15-16 | Scratch 2: creazione di un videogame (parte avanzata) | Formatrice Lara Forgione
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 30/04 15-16 | Unity: pillole per la creazione di un videogame | Formatrice Lara Forgione
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 04/05 15-16 | Minecraft: immaginare e programmare una nuova realtà | Formatore Andrea Morachioli
(consigliato per scuola primaria)
- 06/05 15-16 | Tinkercad: impariamo a usare il software di modellazione 3D | Formatore Matteo Viscogliosi
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 08/05 15-16 | Introduzione all’AI | Formatrice Eleonora Arnese
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 11/05 15-16 | Baby coding con Scratch: primi passi | Formatrice Elisa Chierchiello
(consigliato per scuola primaria)
- 13/05 15-16 | Stop Motion: narrazione animata con “effetti speciali” | Formatore Matteo Viscogliosi
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 15/05 15-16 | Introduzione e realizzazione di una mini App thunkable | Formatore Samuele Sciacca
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 18/05 15-16 | Scratch Labirinto: creare con il codice un labirinto | Formatrice Elisa Chierchiello
(consigliato per scuola primaria)
- 20/05 15-16 | Storytelling con Lego storystarter | Formatrice Federica Pellegrini
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 22/05 15-16 | AI e ChatBot | Formatrice Elisa Chierchiello
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 25/05 15-16 | StopMotion: narrazione animata con “effetti speciali” | Formatore Matteo Viscogliosi
(consigliato per scuola primaria)
- 27/05 15-16 | Pillole di video making | Formatrice Fiammetta Castagnini
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 29/05 15-16 | AI per lo sviluppo web e marketing | Formatore Andrea Morachioli
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 01/06 15-16 | Storytelling con Lego storystarter | Formatrice Federica Pellegrini
(consigliato per scuola primaria)
- 03/06 15-16 | Introduzione all’AI | Formatrice Eleonora Arnese
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 05/06 15-16 | AI e strategie di marketing | Formatrice Luisa Sajola
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
- 08/06 15-16 | Pillole di video making | Formatrice Fiammetta Castagnini
(consigliato per scuola primaria)
- 10/06 15-16 | AI e Chatbot semplificato con PandoraBots | Formatrice Elisa Chierchiello
(consigliato per scuola secondaria di I grado)
- 12/06 15-16 | AI e i lavori del futuro | Formatore Manuel Serra
(consigliato per scuola secondaria di II grado)
Per prenotazioni compilare il modulo online